Dopo qualche tempo ho voluto completare il ciclo di studi con il corso di
Psicogenalogia avanzato, dove Sabrina riporta i punti essenziali degli apporti
di Bert Hellinger sulle costellazioni familiari e di Alejandro Jodorowsky sugli
abusi subiti nell’infanzia e sugli atti liberatori, ossia i rituali specifici da
compiere per lasciare andare le ripercussioni negative che quegli eventi
hanno avuto su di noi e che hanno ancora nel presente.
Ho appreso al meglio la dinamica delle costellazioni familiari seguendo però
anche il percorso di Costellazioni con oggetti simbolici, un viaggio dentro me
stessa e i miei legami più intimi che mi ha aiutato a fare luce su aspetti
frustranti della mia vita e ad aggiustarli, elaborando emozioni represse e
talvolta molto intense. In alcuni momenti mi sono davvero commossa.
È stato un percorso così avvincente che ho voluto anche addentrarmi nella
lettura delle opere di Hellinger e di Jodorowsky richiamate da Sabrina.
Sicuramente i manuali sono fonte di arricchimento, ma i corsi di
Psicogenalogia hanno sempre costituto per me un’ottima base, elaborata e
chiara, da cui partire per poi approfondire i diversi temi in un secondo
momento. Sono stati una bussola preziosa.
Da ultimo Sabrina cerca di fornire ai suoi corsisti anche altri strumenti per
approcciarsi ai consultanti (li ho tutti sperimentati su di me e ovviamente la
cosa mi è piaciuta moltissimo!). Si tratta dell’orientamento della Nuova
Medicina Germanica del dottor Hamer e dell’Enneagramma applicato alle
personalità.
Sembrano tanti argomenti, e lo sono. Ma lo studio è davvero scorrevole,
come quando si legge un romanzo. I concetti sono stati lavorati e sono
espressi nei passaggi fondamentali in maniera puntuale, quindi è pressoché
impossibile perdersi.
Ogni argomento allo stesso tempo è però un invito, rivolto alla nostra
interiorità, ad approfondire approcci tutti legati da un filo comune: vedere i
disagi dell’uomo non solo nella dimensione di sintomi isolati, ma come parte
di un tutto più complesso, fatto di individui singoli e collegati tra di loro
secondo un ordine sovraordinato, cosmico.
Non di minor importanza sono stati i casi pratici che fin dal corso base
accompagnano il corsista nell’apprendimento, offrendogli l’occasione di
vedere subito un’applicazione concreta della teoria, per memorizzarne meglio
i passaggi, e capire come la materia opera nella pratica.
Accanto al percorso di formazione Sabrina offre infine un corso per finalizzare
tutto ciò che si è appreso verso la professione. Da parte mia, non vedo l’ora
di iniziare!
Mi sento preparata, fortunata ad aver incontrato un’insegnante valida,
competente e appassionata, capace di trasmettermi la sua energia, e
desidero di mettere le mie conoscenza e la mia esperienza a servizio di chi
ne sentirà il bisogno.
Consiglio vivamente!
Febbraio 2024