Privacy Policy
YOUR
Corso 
 Psicogenealogia   dei Nomi
La Genealogia che Libera
Corso 80/20

Il Corso in materiale PDF dà importanti competenze di Psicogenealogia sulla tematica dei Nomi. 
Permette di leggere l'Albero Genealogico e svelare i Segreti per mezzo dei nomi.

Nomen Omen: un nome un destino.

Il Corso ti permetterà di capire il tuo Albero svelare i Segreti e liberati dai pesi del passato.

I 9 esempi pratici di lettura albero ti aiuteranno a capire come si combinano i vari nomi in un quadro completo, facile e chiaro.

Corso originale permette sia di approfondire la Psicogenealogia sia di avvicinarsi a questa disciplina per la prima volta.

Ti darà competenze uniche e originali.

Prezzo: 360€ 
1H Coaching

Per avere il corso invia un'email a gersabrina2@gmail.com

Sommario
Introduzione al corso e consigli Didattici

Parte 1 - La Psicogenealogia

Cos'è la Psicogenealogia
Perché è importante la Psicogenealogia?
Genosociogramma
Registro dei Crediti e dei Debiti
Il Figlio di Sostituzione
L’elemento cardine della Psicogenealogia
I Segreti di Famiglia
Le Lealtà Familiare Invisibili
Eros e Thanatos (Sesso e Morte)
I Contratti Firmati con il Sangue
Gli Esclusi
La Patologia degli Archetipi Primari
Ogni composizione della Fratellanza ha un significato
Il Progetto Senso

PUNTI CHIAVE

Parte 2 – I Messaggi dei Nomi -

Introduzione
Perché i nomi sono così importanti e cosa ci svelano?
Come interpretare i nomi in Psicogenealogia?
Chi ha scelto il nome del nascituro?
I nomi composti
Il ripetersi dei nomi
I diminutivi
Nomi simili o abbinati nella fratellanza
Nomi con ripetizioni di sillabe
Illustri esclusi
Nomi che contengono altri nomi o parole
Nomi che richiamano memorie di denaro
Nomi che richiamano Segreti, macchie e “non detti”.
Nomi che rievocano “Status Sociale”
Nomi della tradizione cristiana
Nomi che richiamano madre e padre
Nomi legati alla nascita e alla morte.
Nomi mascolinizzato o femminilizzati
Nomi stranieri
Anche i Cognomi
La combinazione dei nomi nella fratellanza
Nomi legati a mestieri
Nomi che richiamano malattie
Nomi che richiamano guerre
Nomi che richiamano memorie di acqua e fuoco e aria
Nomi che richiamano a memorie di rapporti tra i sessi di matrimoni e infedeltà
Nomi che corrispondono a memorie di luoghi o di migrazioni
Nomi che corrispondono a memorie di casa
Nomi che richiamano la forza, virilità e senso di grandezza
La combinazione dei nomi nella fratellanza

PUNTI CHIAVE

Parte 3 - Come nasce l’interpretazione dei nomi?

Introduzione
Come nasce l’interpretazione dei nomi?
Esempi di interpretazioni
Davide
Memorie transgenerazionali associate a Davide
Susanna
Memorie transgenerazionali associate a Susanna
Casi Pratici di Lettura Albero con i Nomi
Caso 1
Caso 2
Caso 3
Caso 4
Caso 5
Caso 6
Caso 7
Caso 8
Caso 9

Parte 4 - Memorie di 130 nomi

Introduzione

Alberto/Alberta
Alessandro/Alessandra
Alessio/Alessia
Andrea
Angelo/Angela
Anna
Antonio/Antonia/Antonella
Arianna 
Barbara
Camillo/Camilla
Carlo/Carla/Carlotta/Carolina
Caterina/Catia/Katia
Cecilia
Cesare 
Chiara
Cinzia 
Cristiano - Cristiana – Cristian – Cristina - 
Daniela/Daniele 
Davide
Debora 
Domenico/Domenica
Edoardo 
Elena
Eleonora 
Elisabetta/Isabella
Eugenio/Eugenia
Eva
Federico/Federica
Francesca/Francesco
Gabriele/Gabriella 
Giacomo 
Giorgio/Giorgia
Giovanni/Giovanna
Giulio/Giulia/Giuliano/Giuliana
Giuseppe
Guido/Vito
Ilaria 
Laura 
Leonardo
Lorenzo/Lorenza
Luca
Lucia 
Lucrezia
Luigi/Luigia
Marco
Maria/Miriam
Martino/Martina/Marzia/Marta
Massimo/Massimiliano
Matilde/Matilda
Matteo/Mattia
Michele/Michela 
Monica
Moreno/Morena/Mauro/Maura/Maurizio
Nicola/Nicolò/Nicoletta
Paolo/Paola
Patrizio/Patrizia
Penelope 
Pietro
Raffaele/Raffaella 
Rebecca 
Roberto/Roberta
Sabrina/Sabina 
Sara
Serena
Silvia/Silvio/Silvana/Silvano
Simone/Simona/Simonetta
Sofia
Stefano/Stefania
Susanna
Tamara
Vincenzo/Vincenza
Walter/Gualtiero

Copyright © 2020
Informativa Privacy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/99206318
Powered By ClickFunnels.com